- Cantina: BARONE PIZZINI
- Annata:
- Regione: LOMBARDIA
- Denominazione: FRANCIACORTA DOCG
- Vitigni: 90% CHARDONNAY, 10% PINOT NERO DA AGRICOLTURA BIOLOGICA
- Alcol: 12%
- Formato: 0,75l
- Consumo ideale: 2016/2017
- Temperatura di servizio: 8/10°C
- Abbinamenti: PIATTI DI PESCE, MOLLUSCHI E CROSTACEI, FORMAGGI
- Occasioni di degustazione: APERITIVO CON AMICI
- Voto di Liberrima: 4/5
- Lo consigliamo perché: IDEALE COME APERITIVO, A TAVOLA CON PRIMI PIATTI, PESCI, CARNI BIANCHE E FORMAGGI
FRANCIACORTA BRUT
20,00€
Esaurito
Esaurito
Descrizione
Indicazioni di Degustazione
di colore giallo paglierino,presenta note floreali, di agrumi, miele d’acacia,albicocca e frutta secca. dalla fine cremosità con chiusura sapida.
Abbinamenti Consigliati
piatti di pesce, molluschi e crostacei, formaggi di media stagionatura
La Cantina
la cantina rappresenta la volontà di ridurre l’impatto ambientale e massimizzare il risparmio energetico. le scelte architettoniche sono funzionali a garantire un ambiente ideale per produrre vini nel rispetto dell’ambiente. per questo la struttura, interrata per due terzi e su una superficie di circa 5.600 mq, adotta strategie e soluzioni bioclimatiche. pannelli fotovoltaici, sistema naturale di raffrescamento, utilizzo di pietra, legno e fitodepurazione delle acque sono solo alcuni degli accorgimenti utilizzati.
“una cantina è come un albero. ne vediamo solo una parte, il resto è interno alla terra, radicato, dove troviamo le ragioni del suo essere edificio, architettura. da questa sua postura nascosta derivano la sua energia, la sua freschezza e la sua vivacità, catturate alla terra e donate al vino.”
le 25 vigne, dislocate in diverse zone della franciacorta, si estendono su una superficie totale di 47 ettari. l’altitudine è di 200/350 m s.l.m. e l’età media degli impianti è attorno ai quindici anni. ogni vigneto possiede proprie caratteristiche per esposizione, altitudine, composizione del terreno che lo rendono diverso da tutti gli altri. il suolo è di origine complessa, in parte morenico ma arricchito da deposizioni fluvioglaciali.