Regione: LOMBARDIA
Produttore: CA’ DEL BOSCO
Caratteristiche principali: da uve Chardonnay 75%, Pinot Bianco 10%, Pinot nero 15% provenienti da vigneti con et? media di 23 anni. I vini base, vinificati separatamente in base alla loro diversa origine, dopo la prima fermentazione maturano per 8 mesi in vasche d’acciaio termocondizionate. In seguito sono sapientemente assemblati a vini di riserva delle migliori annate (minimo 20%).
Cantina | Ca’ del Bosco |
Regione | Lombardia |
Categoria | Vino spumante brut |
Denominazione | DOCG Franciacorta |
Vitigni | Chardonnay, pinot nero, pinot bianco |
Formato | 0,375l |
Alcool | 12,5% vol |
Ubicazione | Erbusco (Bs) |
Temperatura di servizio | 4/6? |
Indicazioni di degustazione | ? |
Abbinamenti consigliati | Pesce di lago, pasta fresca ai frutti di mare, pollo ripieno al forno |
Voto di Liberrima | ? |
Lo consigliamo perch? | ? |
La cantina |
Maurizio Zanella, fondatore dell’azienda, cresce nei luoghi dove la madre, Anna Maria Clementi si ? trasferita, nella luce che alcuni anni dopo diede?la spinta?alla creazione di un progetto che solo dopo pochi anni divenne un marchio di qualit? delle bollicine italiane nel mondo. L’ispirazione fu un viaggio nella regione dello Champaghe in cui trovo diverse similitudini rispetto al territorio in cui viveva e decise che la specializzazione nel Metodo classico fosse il modo migliore di guardare al futuro. Oggi C? del Bosco ? conosciuta in tutto il mondo non solo per gli spumanti ma anche per la gamma di vini fermi che valorizzano la qualit? delle?uve internazionali coltivate. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.