- Cantina: SAN POLO MONTALCINO
- Annata: 2014
- Regione: TOSCANA
- Denominazione: ROSSO DI MONTALCINO DOC
- Vitigni: 100% SANGIOVESE
- Alcol: 13%
- Formato: 0,75l
- Consumo ideale: 2016/2018
- Temperatura di servizio: 18°C
- Abbinamenti: CARNI ROSSE, ARROSTI, SELVAGGINA. OTTIMO PER FORMAGGI MEDIA STAGIONATURA
- Occasioni di degustazione: CENA CON AMICI
- Voto di Liberrima: 4/5
- Lo consigliamo perché: SI ABBINA CON NATURALEZZA AI PIATTI TIPICI TOSCANI DAL GUSTO SCHIETTO E DECISO, A PASTE E RISOTTI AI FUNGHI O AL TARTUFO, CARNI DI MAIALE, GRIGLIATE MISTE E FORMAGGI DI MEDIA STAGIONATURA.
ROSSO DI MONTALCINO
13,80€
Esaurito
Esaurito
Descrizione
Indicazioni di Degustazione
di colore rosso rubino composito, limpido e brillante. al naso profumo di piccoli frutti freschi e leggera marasca assieme a sentori di mora e ciliegie nere seguiti da un piacevole accenno di vaniglia. buona intensità e fragranza. al palato è caldo, morbido, di media struttura e con tannini equilibrati. all’analisi gustativa il vino risulta armonicamente asciutto, ha nerbo e freschezza con un una buona persistenza aromatica
Abbinamenti Consigliati
si abbina piacevolmente con carni arrosto, selvaggina, formaggi stagionati e salumi
La Cantina
trasformare la tenuta di san polo in una cantina d’eccellenza, questo è il nostro obiettivo. il 2007 segna l’inizio di una nuova era per san polo: al prestigio di una denominazione storica si affiancano l’approccio imprenditoriale e l’apertura verso molteplici possibilità commerciali. e poi, la presa di coscienza e la convinta adesione ad un percorso di sostenibilità, che è oggi tratto distintivo dell’azienda, aspirazione che pervade tutte le attività della tenuta.
località podernovi, versante sud del comune di montalcino, la vallata è quella eletta di sant’antimo, il monte amiata è lì, quasi si tocca. è un mezzopane – dice la gente di qui – intendendo che basta osservare questo panorama splendido per rimanere sazi. le finestre, gli spiazzi, i belvedere delle due case coloniche della tenuta s’affacciano sulla toscana dei pittori e mozzano il fiato. e poi c’è la cantina: moderna ed innovativa. così innovativa da diventare elemento distintivo e rappresentativo dell’azienda stessa.