- Cantina: CONTI ZECCA
- Annata: 2011
- Regione: PUGLIA
- Denominazione: ROSSO DEL SALENTO IGP
- Vitigni: 70% NEGROAMARO 30% CABERNET SAUVIGNON
- Zona di produzione: LEVERANO E SALICE SALENTINO
- Alcol: 14%
- Formato: 0,75l
- Temperatura di servizio: 18°C
- Abbinamenti: CARNI ROSSE, ARROSTI, SELVAGGINA. OTTIMO PER FORMAGGI STAGIONATI E SALUMI
NERO 2012
32,00€
8 disponibili
Product Description
Caratteristiche organolettiche
Colore: rosso rubino intenso con gradevoli riflessi granata
Profumo: bouquet aroma di piccoli frutti rossi e di spezie, leggeri sentori di vaniglia e liquirizia
Gusto: morbido ed armonico con tannini maturi in un corpo ricco e ben strutturato. Finale persistente
Abbinamenti Consigliati
Ottimo come aperitivo ma accostandolo a sapori zuccherati diamo preferenza ad elaborazioni a base di frutta o in abbinamento a torte secche; da evitare tassativamente le creme più diverse. Si sposa perfettamente con arrosti e selvaggina.
La Cantina
Da cinque secoli i Conti Zecca abitano le terre di Leverano, nel cuore del Salento.
Da sempre la terra è stata da loro ascoltata, capita e messa a frutto, fino a completare, nei primi del ‘900, il ciclo produttivo dalla coltivazione alla vinificazione delle uve dei propri possedimenti, senza mai alterare i sottili equilibri del luogo.
I vini conti zecca raccontano una storia di qualità fondata sui vitigni autoctoni primitivo, malvasia nera e bianca, oltre a varietà alloctone pregiate che ben si adattano al territorio salentino. Le quattro tenute di famiglia, Cantalupi, Donna Marzia, Saraceno, Santo Stefano, sono sfaccettature di questo unico sentire e danno vita a vini armoniosi di cui molti possono godere. Tra questi emerge il Nero, nato dall’incontro tra negroamaro e cabernet sauvignon, che racchiude come un segreto l’alchimia di terra, tecnica e intuizione, di cui tutti i vini dei conti zecca sono figli.