Denominazione |
DOCG Brunello di Montalcino |
Indicazioni di degustazione |
|
Abbinamenti consigliati |
Ragù di fegatini, selvaggina in umido, salmone selvaggio affumicato |
La cantina |
Tra i fondatori del Consorzio del Brunello di Montalcino, Manfredi Martini ha tramandato ai figli e ai nipoti l'arte di questo vino italiano conosciuto dappertutto. Si arte, perchè la produzione del Brunello richiede numerose accortezze e passaggi, a cominciare dalla selezione dell'uva che avviene prima, durante e dopo la vendemmia manuale, in piccole cassette. Fermentazione e decantazione avvengono naturalmente prima che il vino sia lasciato ad affinare in botti di rovere almeno per 36 mesi. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.